Burgos, la Foresta e il Castello – seconda parte
EPISODIO 41
Il racconto continua e ti porta dalla foresta al castello, seguendo l’ombra dei grandi alberi. Ora è il tempo della fortezza arrampicata sulla cima di roccia, a spezzare i venti e dominare l’orizzonte. Di qua passarono personaggi noti, che furono protagonisti della grande storia sarda. E molti altri, dimenticati, fantasmi leggeri che ancora attraversano le notti di luna del Goceano.

DANIELA SARI
Giornalista con studi da archeologa, amo conoscere, viaggiare, ascoltare e raccontare. La Sardegna è il mio batticuore, respirare il maestrale sui bastioni di Alghero la felicità.
CREDITS
Tecnico del suono Emanuele Pusceddu
Letture Emilio Puggioni
Foto Daniela Zedda
Letture Emilio Puggioni
Foto Daniela Zedda
La sigla è una registrazione originale realizzata dall’etnomusicologo Andreas Bentzon nel 1959: “Pass’e dusu – fiuda bagadia”, eseguita alle launeddas da Giovanni Lai (utilizzo concesso dall’associazione Iscandula).
Le citazioni d’archivio sono tratte dai documentari istituzionali editi dalla Regione Autonoma della Sardegna e pubblicati su Sardegna Digital Library.