Appunti di Viaggio

Burgos, la Foresta e il Castello – prima parte

EPISODIO 40
Questa è la prima parte di un racconto lungo millenni, storie di nuraghi e di castelli, di vendette e di cavalli, dentro una natura ancora vibrante di potere arcaico. Foresta Burgos è lo scenario di fiaba selvaggia che custodisce segreti remoti, conoscenze dimenticate, segni un passato offuscato dal tempo e illuminato di leggenda. Foresta Burgos è la casa dell’antico popolo.
DANIELA SARI

Giornalista con studi da archeologa, amo conoscere, viaggiare, ascoltare e raccontare. La Sardegna è il mio batticuore, respirare il maestrale sui bastioni di Alghero la felicità. 

CREDITS

Tecnico del suono Emanuele Pusceddu
Letture Emilio Puggioni
Foto Daniela Zedda

La sigla è una registrazione originale realizzata dall’etnomusicologo Andreas Bentzon nel 1959: “Pass’e dusu – fiuda bagadia”, eseguita alle launeddas da Giovanni Lai (utilizzo concesso dall’associazione Iscandula).

Le citazioni d’archivio sono tratte dai documentari istituzionali editi dalla Regione Autonoma della Sardegna e pubblicati su Sardegna Digital Library.